Sistema affidabile di casseforme con tiranti per migliorare il supporto strutturale

Breve descrizione:

Le barre di collegamento piatte svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l'integrità della cassaforma, mentre i perni a cuneo collegano saldamente le casseforme in acciaio. Questa combinazione semplifica e semplifica l'assemblaggio di ganci grandi e piccoli con tubi in acciaio, creando una cassaforma per pareti completa, affidabile e durevole.


  • Materie prime:Q195L
  • Trattamento superficiale:auto-finito
  • Quantità minima richiesta:1000 pezzi
  • Dettagli del prodotto

    Tag dei prodotti

    Introduzione al prodotto

    Il nostro sistema innovativo integra la funzionalità di barre di collegamento piatte e perni a cuneo, componenti essenziali delle casseforme in acciaio di tipo europeo. Il sistema è progettato per integrarsi perfettamente con le casseforme in acciaio e il compensato, garantendo un processo di costruzione stabile ed efficiente.

    Le barre di ancoraggio piatte svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l'integrità della cassaforma, mentre i perni a cuneo collegano saldamente le casseforme in acciaio. Questa combinazione semplifica e semplifica l'assemblaggio di ganci grandi e piccoli con tubi in acciaio, creando una cassaforma per pareti completa, affidabile e durevole. Il nostro sistema di casseforme di ancoraggio non è solo facile da usare, ma migliora anche la stabilità complessiva della struttura, rendendolo uno strumento indispensabile per appaltatori e costruttori.

    Che il tuo progetto sia residenziale, commerciale o industriale, la nostra affidabilitàcassero di collegamentoI sistemi di casseforme rappresentano la soluzione ideale per migliorare il supporto strutturale e garantire il successo delle costruzioni. Affidatevi alla nostra competenza ed esperienza per fornirvi le migliori soluzioni di casseforme disponibili oggi sul mercato.

    Accessori per casseforme

    Nome Foto. Dimensioni mm Peso unitario kg Trattamento superficiale
    Tirante   15/17 mm 1,5 kg/m Nero/Galvan.
    Dado ad alette   15/17 mm 0,4 Elettrozincatura
    Dado tondo   15/17 mm 0,45 Elettrozincatura
    Dado tondo   Giorno 16 0,5 Elettrozincatura
    Dado esagonale   15/17 mm 0,19 Nero
    Dado di fissaggio - Dado della piastra di combinazione girevole   15/17 mm   Elettrozincatura
    Rondella   100x100mm   Elettrozincatura
    Morsetto per casseforme - Morsetto con bloccaggio a cuneo     2,85 Elettrozincatura
    Morsetto per casseforme - Morsetto di bloccaggio universale   120 millimetri 4.3 Elettrozincatura
    Morsetto a molla per cassaforma   105x69mm 0,31 Elettrozincato/verniciato
    Cravatta piatta   18,5 mm x 150 L   Auto-finito
    Cravatta piatta   18,5 mm x 200 L   Auto-finito
    Cravatta piatta   18,5 mm x 300 L   Auto-finito
    Cravatta piatta   18,5 mm x 600 L   Auto-finito
    Perno a cuneo   79 millimetri 0,28 Nero
    Gancio piccolo/grande       Verniciato argento

    Vantaggio del prodotto

    Uno dei principali vantaggi della cassaforma a tiranti è la sua robustezza. I tiranti piatti e il sistema di perni a cuneo collegano efficacemente la cassaforma in acciaio, garantendo stabilità e resistenza durante il getto del calcestruzzo. Questo metodo consente la costruzione di casseforme di grandi dimensioni, poiché i ganci grandi e piccoli e i tubi in acciaio formano insieme una struttura incollata in grado di resistere alla pressione del calcestruzzo umido. Inoltre, la facilità di montaggio e smontaggio ne fa una scelta che consente di risparmiare tempo per gli appaltatori, riducendo così i costi di manodopera e la durata del progetto.

    Inoltre, la nostra azienda è stata fondata nel 2019 e ha ampliato con successo il suo mercato, servendo quasi 50 paesi in tutto il mondo. La nostra consolidata esperienza ci ha permesso di implementare un sistema di approvvigionamento impeccabile per garantire ai clienti prodotti di alta qualità che soddisfino le loro specifiche esigenze.

    Difetto del prodotto

    Nonostante i suoi numerosi vantaggi, la cassaforma a tiranti presenta anche alcuni svantaggi. Il suo utilizzo su più componenti, come perni a cuneo e ganci, complica il processo di installazione. Se non gestita correttamente, può causare ritardi nella costruzione e potenziali rischi per la sicurezza.

    Inoltre, l'investimento iniziale in materiali di alta qualità può essere più elevato rispetto ad altri sistemi di casseforme, il che potrebbe scoraggiare alcuni appaltatori attenti al budget.

    Applicazione

    L'applicazione di casseforme con tiranti è una delle soluzioni più diffuse in questo campo, che ha ottenuto un'ampia accettazione da parte di costruttori e appaltatori. Questo sistema innovativo, che utilizza barre di collegamento piatte e perni a cuneo, è particolarmente noto per la sua compatibilità con le casseforme in acciaio di tipo europeo, comprese quelle in acciaio e compensato.

    Le casseforme di collegamento funzionano in modo simile alle barre di collegamento tradizionali, fornendo il supporto e la stabilità necessari durante il getto del calcestruzzo. Tuttavia, l'introduzione dei perni a cuneo porta il sistema a un livello superiore. Questi perni sono progettati per collegare perfettamentecassaforma a barra di collegamento, garantendo che la struttura rimanga intatta e sicura durante tutto il processo di costruzione. Inoltre, utilizzando ganci grandi e piccoli in combinazione con i tubi in acciaio, è possibile completare la costruzione dell'intera parete con la cassaforma, rendendola una scelta versatile per una varietà di progetti edilizi.

    Domande frequenti

    D1: Che cosa sono le casseforme per tiranti?

    La cassaforma di ancoraggio è un sistema utilizzato per fissare i pannelli della cassaforma durante il getto del calcestruzzo. È composta da vari componenti, tra cui barre di ancoraggio piatte e perni a cuneo, che insieme formano una struttura robusta. Le barre di ancoraggio piatte sono l'elemento chiave per il collegamento tra la cassaforma in acciaio e il compensato, mentre i perni a cuneo vengono utilizzati per collegare saldamente la cassaforma in acciaio.

    D2: Come funzionano le fascette piatte e i perni a cuneo?

    I tiranti piatti fungono da barre di collegamento, fornendo la tensione necessaria per mantenere allineati i pannelli della cassaforma. I perni a cuneo, invece, vengono utilizzati per collegare le casseforme in acciaio, contribuendo a realizzare casseforme per pareti senza soluzione di continuità. Inoltre, ganci grandi e piccoli vengono utilizzati insieme ai tubi in acciaio per completare l'installazione dell'intera cassaforma per pareti, garantendo che la struttura possa resistere alla pressione del calcestruzzo umido.

    D3: Perché scegliere le nostre soluzioni di casseforme per tiranti?

    Dalla fondazione della nostra società di esportazione nel 2019, il nostro raggio d'azione si è esteso a quasi 50 paesi in tutto il mondo. Il nostro impegno per la qualità e l'innovazione ci ha permesso di implementare un solido sistema di approvvigionamento per garantire ai nostri clienti i migliori prodotti per le loro esigenze edilizie. Le nostre soluzioni di casseforme a tiranti sono progettate per soddisfare gli standard più elevati, garantendo affidabilità ed efficienza per ogni progetto.


  • Precedente:
  • Prossimo: